Gli allievi del Salotto e Fiorito, accompagnati dalla docente di lingua inglese, in vacanza studio in Inghilterra, a Cirencester presso la Royal Agricultural University.
-------------------------------
Complimenti a Bruno che ha vinto l’iPad treasure hunt.
-------------------------------
I nostri allievi presso Christ Church College in Oxford.
-------------------------------
Prosegue l'avventura a Cirencester per i nostri allievi in vacanza studio e oggi la giornata è stata dedicata alla Colour Run e ai Summer Olympics: tutto naturalmente in inglese!!!
-------------------------------
L'esperienza in Inghilterra dei nostri allievi sta volgendo al termine. Prima di partire ancora qualche momento di svago ma soprattutto la consegna dei Certificates of Attendance, a conclusione del corso in madrelingua inglese frequentato.
-------------------------------
Ultime tappe, per i nostri allievi, del viaggio studio in Inghilterra, realizzato in collaborazione con Astrolabio. Prima del viaggio di ritorno ancora qualche ora dedicata alla scoperta di luoghi incantevoli e ricchi di storia: Stonehenge, Salisbury Cathedral e Magna Carta... Buon rientro in Italia e buone vacanze a loro e alla professoressa che li ha seguiti in queste due settimane.
I ragazzi della classe 3 A della scuola secondaria di primo grado terminano il loro percorso al Salotto e Fiorito con un saluto musicale, guidati dalla prof.ssa Mariella Gaidano.
I bimbi grandi del nido in gita alla fattoria didattica "La Soldanella"
di Rosta: una giornata immersi nel verde e a contatto con la natura, per
celebrare la fine dell'anno, in attesa di iniziare la scuola materna!
ULTIMO GIORNO DI SCUOLA!
Curtis e castelli medievali prodotti dagli allievi della classe 1 A secondaria di primo grado.
Spettacolo teatrale realizzato dagli allievi delle classi quarte,
ispirato al cartone animato "Il Principe d'Egitto". Lo spettacolo è
l'esito finale dell'Unità Didattica di Apprendimento sviluppata in
classe inerente il popolo egizio. Lungo l'anno nelle ore di religione,
italiano, storia, arte e matematica i nostri allievi hanno avuto modo di
confrontarsi con questa cultura antica e approfondirne numerosi
aspetti. L'intero spettacolo è stato realizzato da allievi e docenti:
non solo la recitazione ma anche le scenografie e i costumi. Bravi
davvero tutti!!!
Il 29 maggio i nostri allievi delle classi IA e IB della Primaria
sono andata in gita a S. Ambrogio, presso il Bosco delle Meraviglie.
Qui,
guidati da elfi, folletti, streghe, re e regine, hanno sconfitto il
terribile Orco, che teneva in ostaggio gli abitanti del bosco, e hanno
permesso al bene di trionfare sul male.
Una bellissima esperienza di gruppo, che ha permesso ai nostri piccoli di "giocare" con le proprie emozioni...
Sabato 25 maggio, nel pomeriggio, si è svolta la festa di fine anno alla
quale hanno partecipato insegnanti, famiglie e allievi di tutta la
nostra scuola: nido, materna, primaria e secondaria. Dopo la Santa
Messa, presieduta da don Filippo, sono saliti sul palco tutti gli
allievi che termineranno un ciclo scolastico presso il nostro istituto.
Il pomeriggio è proseguito con la Disco Medie, i laboratori di
acconciatura, truccabimbo e pasticceria (proposti da allievi e colleghi
della nostra Agenzia Formativa). L'immancabile partita di calcio tra
genitori, allievi ed ex-allievi ci ha condotto fino all'ora di cena,
quando tutti gli ospiti si sono radunati intorno al buffet, allestito
dagli allievi dei corsi di Trasformazione Agro-alimentare e SalaBar.
Ospiti speciali della festa sono stati Antonella Menzio, della libreria
Mondadori, lo scrittore Angelo Petrosino e il pittore Vito Navolio. A
loro il compito e il piacere di premiare i nostri allievi della
Secondaria, che hanno partecipato alla manifestazione Librarte Game.
19 maggio 2019:
Allievi della classe 2 A secondaria premiati per la categoria MIGLIORE IMMAGINE nell'ambito del concorso YOUNG AND YELLOW
Gita di due giorni per i nostri allievi di terza. Prima tappa a Rivolta d'Adda, al parco dei dinosauri, in un mix di giochi e visita, ripercorrendo le ere preistoriche e provando a trasformarsi in paleontologi. Seconda tappa a Boario Terme, presso l'Archeopark, dove siamo entrati in un vero e proprio villaggio preistorico tra paleolitico e neolitico e, attraverso vari laboratori, abbiamo giocato a vivere esattamente come gli uomini primitivi.
Venerdì 10 maggio il piccolo Coro SISTER Queen con tanto di genitori a
supportarli si è recato a Roma per partecipare al 5' Concorso Nazionale
VOCI NELL'ARIA e con tanta gioia si è aggiudicato il primo posto.
13 maggio:
Gli allievi delle classi I A e I B della Scuola Secondaria di primo grado partecipano alle gare di atletica.
9 maggio
Esperimento in classe con l'insegnante di scienze : riproduzione di un vulcano in eruzione
8-10 maggio
Viaggio di istruzione delle classi I A e I B secondaria di primo grado in visita a Pisa, Lucca e San Rossore ...con escursione in bicicletta.
7-10 maggio 2019
Le classi 2 e 3 della Secondaria di Primo Grado in
uscita didattica a Monaco, con visita ai campi di concentramento di
Dachau.
10-11-12 aprile
Le classi quarte sono state in uscita didattica a Verona, Venezia e alle isole di Burano, Murano e Torcello. Nonostante la pioggia i nostri allievi non si sono scoraggiati e non si sono lasciati sfuggire nessuna occasione di divertimento e di approfondimento culturale... e poi si sa: "gita bagnata, gita fortunata.
Classi quinte della Paritaria in gita alle Saline di Cervia, Comacchio, Delta del Po e Minitalia.
12 aprile 2019
Tutte le classi della scuola secondaria di primo grado presso l'Oratorio della Stella: ritiro spirituale in preparazione alla Santa Pasqua.
10 aprile 2019
Festa per il 167mo anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato. Ad aprire la Cerimonia, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, è stata l'esibizione del nostro coro. Gli allievi della Paritaria, insieme ai più grandi dell'Agenzia Formativa, hanno cantato, davanti alle massime autorità presenti, l'Inno d'Italia.
9 aprile 2019
Gli allievi della classe 2A della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato alla manifestazione ÈvViva 2019 in collaborazione con ASL TO3, finalizzata a condividere corretti stili di vIta promuovendo solidarietà e volontariato.
I ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi hanno partecipato giovedì 28 marzo all’inaugurazione del giardino situato in Corso Susa (angolo Via Rita Levi Montalcini). Il giardino è stato intitolato in memoria di Marcella di Levrano, morta nel 1990 e vittima innocente della Sacra Corona Unita.
26 marzo 2019
La classe 2A della Scuola Secondaria di Primo Grado in uscita didattica presso la Palazzina di caccia di Stupinigi e Teatro Regio di Torino per l'attività Orme Sonore.
Torneo di calcio a 11 che è stato disputato il 21 marzo in memoria del XXV aprile .
Nelle foto sono presenti i partecipanti della Scuola Secondaria di Primo Grado del Salotto e Fiorito delle classi 1A - 1B - 2A.
Sabato 23 Marzo 2019 presso il
conservatorio Giuseppe Verdi di Torino: premiazione a livello
regionale dei primi classificati di tutte le scuole che hanno
partecipato al concorso UN POSTER PER LA PACE in collaborazione con
Lions Club.
Veronica D. di 3 A è la prima classificata tra gli allievi del Salotto e Fiorito.
Oxford National Conference 2019: Salotto e Fiorito presente, per offrire sempre il meglio ai nostri studenti.
13 marzo 2019
Partecipazione alla premiazione del concorso "un poster per la pace" in collaborazione con il Lions Club. Le allieve prime classificate all'interno del nostro Istituto si sono recate presso la Caserma Ceccaroni in corso Susa.
Oltre alla premiazione, hanno avuto la possibilita' di visitare la sala del ricordo (piccolo museo della caserma) e le celle di reclusione dei partigiani nella quale è stata allestita la mostra con i poster di tutti i ragazzi.
12 marzo 2019
Gara di orienteering per le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.
12 marzo 2019
La classe 3a secondaria di primo grado in uscita didattica a Torino: visIta al Teatro regio e poi al museo del Risorgimento.
11 marzo 2019
Spettacolo in lingua francese per tutti gli allievi della Scuola secondaria di primo grado e per le classi 5 della primaria.
6 marzo 2019: le Ceneri.
Insegnanti ed allievi del Salotto e Fiorito in preghiera e raccoglimento per celebrare insieme l'inizio della Quaresima.
25/2/2019
Anche le classi 2 e 3 della scuola secondaria di primo grado incontramo gli agenti della Polizia di Stato per discutere di temi molto attuali come bullismo e cyberbullismo.
Noi facciamo CLIL
Lezione di storia dell'arte in lingua FRANCESE nella classe 2A e presentazione lavori prodotti.
21 febbraio 2019: ha avuto inizio il concorso di lettura Librarte
game in collaborazione con la libreria Mondadori di Rivoli. Le classi
della scuola secondaria di primo grado si sono confrontate con gli
allievi di un'altra scuola di Rivoli sulla conoscenza di 10 libri.
13 febbraio 2019
Gli agenti della Polizia di stato del Commissariato di Rivoli hanno incontrato gli allievi delle classi 5 della scuola primaria e gli allievi delle classi prime della secondaria di primo grado per parlare di "Bullismo e Cyberbullismo".
E anche questo anno tanto divertimento per i ragazzi della secondaria che hanno trascorso una splendida giornata sulla neve.
Mercoledì 6 febbraio gli allievi delle classi quinte della Primaria,
insieme ai compagni della Secondaria, hanno trascorso una giornata di
svago sulla neve di Bardonecchia, in occasione della gita di continuità.
Tra gli obiettivi della giornata: socializzare tra compagni; cimentarsi
nella disciplina sportiva dello sci; vivere a contatto con la natura;
conoscere alcuni docenti della futura scuola secondaria.
Lo spettacolo teatrale in lingua inglese del 18 gennaio 2019.
13 dicembre 2018: Decima edizione premiazione eccellenze scolastiche. Lorenzo Vietti (ex 3A) viene premiato dal Sindaco e dall'Assessore all'Istruzione per i suoi meriti scolastici conseguiti nella scuola secondaria di I grado. Complimenti Lorenzo!
Venerdì 14 dicembre. Gli allievi della scuola secondaria
di primo grado hanno trascorso l'intera mattinata presso l'Oratorio
della Stella... un momento di preghiera, riflessione, condivisione e
gioia di stare insieme aspettando il Santo Natale.
Noi facciamo CLIL: la classe 2 A secondaria nell'aula di informatica durante una lezione di storia dell'arte in lingua FRANCESE.
La classe 1 A secondaria di primo grado e il Mito... ecco i lavori prodotti dagli allievi.
Martedì 20 novembre presso il Centro Congressi del Comune di Rivoli, si è svolto l'ormai consueto incontro mensile del Consiglio Comunale dei Ragazzi
(CCR) a cui hanno partecipato in qualità di consiglieri, alcuni studenti delle classi prima, seconda e terza della Scuola Secondaria di Primo grado con allievi della Primaria. Il CCR nasce a Rivoli nel 1996, con lo scopo di realizzare progetti, affrontare temi di educazione alla cittadinanza per
imparare a diventare consapevoli cittadini del futuro ed infine, una volta tornati in aula, coinvolgere i propri compagni ed insegnanti.
Nello
specifico, in questo ultimo incontro, i ragazzi hanno potuto riflettere
sui diritti dell'infanzia attraverso il gioco, la collaborazione, la
lettura di alcuni articoli della Convenzione ONU sui Diritti
dell'Infanzia approvata proprio il 20 novembre 1989 ed il racconto di una bimba lavoratrice in Burkina Faso.
NOI FACCIAMO CLIL!!!
La classe I A Secondaria di Primo Grado alle prese con una lezione di geografia in lingua inglese!
Gli allievi delle classi Prime della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno vissuto un'esperienza molto particolare: in collaborazione con Aurea Signa sono stati in visita al Teatro Regio Torino e all'Officina della Scrittura. Hanno avuto modo di avvicinarsi al mondo del teatro, scoprendone i tanti lati nascosti al pubblico. Sono stati poi guidati all'ascolto di brani di varia provenienza: dal gregoriano ai giorni nostri. Infine si sono cimentati in un laboratorio di scrittura musicale: con l'utilizzo di pennini a punta, punta tronca e piume, hanno riprodotto note sul pentagramma.
Sabato 10 novembre famiglie e docenti di tutti i plessi della scuola
Paritaria hanno vissuto, insieme alla comunità delle suore, un
pomeriggio di festa in occasione della Castagnata. Tante le occasioni di
divertimento proposte: l'esibizione del coro, diretto dalla maestra
Gabriella; i giochi per i più piccoli, animati dagli animatori del
centro estivo; la "DiscoMedie", per gli allievi della scuola Secondaria e
poi le castagne, la cioccolata calda, la gara di torte... tutte scuse
buone per stare insieme e crescere sempre di più nella collaborazione e
nella condivisione dei valori promossi dalla nostra scuola.
Il 22 ottobre i bimbi dell'ultimo anno della Materna e gli allievi della
classe Prima (scuola Primaria) hanno partecipato a Valdocco alla
giornata loro dedicata all'interno della Settimana della Scuola. Hanno
avuto modo di ascoltare e incontrare il nostro Vescovo, Cesare Nosiglia,
e di riflettere, giocando, sul tema della pace.
Gita a Torino con la 2A delle medie al Centro Congressi S. Volto per la settimana della scuola.
Progetto sulla Pace: "per fare la pace bisogna fare la guerra dentro se stessi".
Venerdi 26 ottobre, le classi prime della scuola secondaria di primo
grado e le quinte della scuola primaria hanno condiviso un momento di
riflessione sul tema della pace. Lo spunto è stato fornito da uno
scambio di letture, poesie, articoli e dall'osservazione di alcune
immagini che hanno permesso ai ragazzi di capire che la pace nel mondo
è possibile solo se si incomincia ad affrontare e risolvere i piccoli
conflitti quotidiani. Al termine, ognuno ha riportato su un cartellone
un breve pensiero personale.
Dopo una lezione di storia sulle monete romane come simbolo del potere
dell'imperatore, i ragazzi della classe 1 A della scuola secondaria di
primo grado hanno provato ad inventare una propria moneta, nel
tentativo di raccontare qualcosa di se stessi.
4 ottobre gita di continuità.
A
meno di un mese dall'inizio della scuola i nostri allievi della classe
quinta (Primaria) e della classe prima (Secondaria di Primo Grado) hanno
vissuto una giornata di condivisione, divertimento, cultura e di
intensa spiritualità andando in gita al Duomo e al Palazzo Reale di
Torino. Hanno ammirato la restaurata Cupola del Guarini, riaperta dopo
21 anni dall'incendio del 1998, sono rimasti incantati dalle sale della
residenza dei Savoia e, complice una bellissima giornata di sole, hanno
giocato all'aria aperta in amicizia e allegria.
Esperimento di Scienze su densità e volume 1°A.
Anche quest’anno, avviate le attività didattiche, ci siamo ritrovati per celebrare la Santa Messa di apertura del nuovo anno scolastico. È un momento in cui genitori, allievi e insegnanti del Salotto e Fiorito si ritrovano per affidare l’intero nuovo anno scolastico a Gesù!
Per iniziare al meglio il nuovo anno scolastico, gli allievi della
classe 1 A secondaria di primo grado, con le prof.sse Valia e Di Vico,
hanno realizzato " il fiore dell'amicizia" perchè tutti i ragazzi
sono unici e speciali...ma insieme possono diventare un vero
capolavoro!
In questi primi giorni di scuola i ragazzi della 2 A secondaria, guidati dalle prof.sse Valia e Marini, hanno realizzato un cartellone sul tema dell'amicizia immaginando la scuola come un mare di amici!!!
Un nuovo anno ha inizio.
Sei pronto? Hai tutto? Libri, astuccio,
matite, pennarelli...?
Bisogna essere ben equipaggiati per affrontare al
meglio tutte le novità e le attività che stai per vivere.
Buon inizio! Ti auguriamo di scrivere sulla tua pagina bianca un arcobaleno di colori.
Giovedì 6 settembre 2018 è iniziato il nuovo anno scolastico per la
scuola primaria, con l'accoglienza dei nuovi allievi delle classi prime.