Istituti Riuniti

Salotto & Fiorito

Scuole Paritarie

RIVOLI

Formazione Professionale

Vai ai contenuti

Menu principale:

I Plessi
LA MENSA SCOLASTICA
Il servizio mensa si intende rivolto:
  • alla scuola, che può in questo modo articolare insieme ai bambini un  preciso ed importante tempo di vita e di crescita sociale ed umana;
  • alla famiglia che affida un preciso compito educativo alle strutture  scolastiche e della quale si ritiene necessario un coinvolgimento  attraverso incontri informativi sui temi dell’alimentazione.
  • al bambino al quale viene offerto oltre che un servizio sano e di  buona qualità anche un’ importante occasione per un’educazione  alimentare di base.
    Infatti il servizio mensa scolastica, è un  servizio di refezione collettiva che vuole anche essere proposta da un  lato come occasione privilegiata di educazione alimentare, dall’altro  favorire gli importanti aspetti sociali del pasto nel gruppo dei pari.
La dieta
La dieta per la mensa scolastica è  proposta da un dietologo a livello generale e non può essere variata  sulla base di preferenze individuali.
Nell’arco dell’anno scolastico si alternano il menù invernale e il menù primaverile, ambedue suddivise in 4 settimane.
Diete speciali
Sono  previste DIETE SPECIALI per bambini che abbiano particolari problemi di  salute (allergie per particolari e specifici cibi) e la  somministrazione di particolare dieta dovrà essere richiesta allegando  il certificato del medico curante.
La richiesta, corredata dalla  certificazione, deve essere trasmessa agli addetti al servizio e agli  insegnanti del bambino stesso.
In assenza di tale certificazione, non sono effettuabili diete speciali.
Per problemi legati invece ad una indisposizione momentanea del  bambino, per quel giorno, una dieta più “leggera”, non è necessaria  l’autorizzazione del medico ma sarà sufficiente specificare la richiesta  per un pasto più leggero alla scuola.
Previo avviso alla direzione, il rappresentante dei genitori può  effettuare, nel proprio settore,le visite durante l’ora del pranzo.
Al termine della visita sarà redatto il verbale sottofirmato dal Dirigente Scolastico.
I  rappresentanti Genitori devono astenersi dalla visita in caso siano  affetti da tosse, raffreddore o malattie dell’apparato  gastro-intestinale.

Istituti Riuniti Salotto e Fiorito - Scuole Paritarie - via Grandi, 5 - 10098 Rivoli (TO) - P.IVA: 01905480016

tel. 011.9586731 (8.00-18.00) - mail: segreteria.paritaria@salfior.it
Torna ai contenuti | Torna al menu