21 febbraio 2019: ha avuto inizio il concorso di lettura Librarte
game in collaborazione con la libreria Mondadori di Rivoli. Le classi
della scuola secondaria di primo grado si sono confrontate con gli
allievi di un'altra scuola di Rivoli sulla conoscenza di 10 libri.
13 febbraio 2019
Gli agenti della Polizia di stato del Commissariato di Rivoli hanno incontrato gli allievi delle classi 5 della scuola primaria e gli allievi delle classi prime della secondaria di primo grado per parlare di "Bullismo e Cyberbullismo".
E anche questo anno tanto divertimento per i ragazzi della secondaria che hanno trascorso una splendida giornata sulla neve.
Mercoledì 6 febbraio gli allievi delle classi quinte della Primaria,
insieme ai compagni della Secondaria, hanno trascorso una giornata di
svago sulla neve di Bardonecchia, in occasione della gita di continuità.
Tra gli obiettivi della giornata: socializzare tra compagni; cimentarsi
nella disciplina sportiva dello sci; vivere a contatto con la natura;
conoscere alcuni docenti della futura scuola secondaria.
Lo spettacolo teatrale in lingua inglese del 18 gennaio 2019.
13 dicembre 2018: Decima edizione premiazione eccellenze scolastiche. Lorenzo Vietti (ex 3A) viene premiato dal Sindaco e dall'Assessore all'Istruzione per i suoi meriti scolastici conseguiti nella scuola secondaria di I grado. Complimenti Lorenzo!
Venerdì 14 dicembre. Gli allievi della scuola secondaria
di primo grado hanno trascorso l'intera mattinata presso l'Oratorio
della Stella... un momento di preghiera, riflessione, condivisione e
gioia di stare insieme aspettando il Santo Natale.
Noi facciamo CLIL: la classe 2 A secondaria nell'aula di informatica durante una lezione di storia dell'arte in lingua FRANCESE.
La classe 1 A secondaria di primo grado e il Mito... ecco i lavori prodotti dagli allievi.
Martedì 20 novembre presso il Centro Congressi del Comune di Rivoli, si è svolto l'ormai consueto incontro mensile del Consiglio Comunale dei Ragazzi
(CCR) a cui hanno partecipato in qualità di consiglieri, alcuni studenti delle classi prima, seconda e terza della Scuola Secondaria di Primo grado con allievi della Primaria. Il CCR nasce a Rivoli nel 1996, con lo scopo di realizzare progetti, affrontare temi di educazione alla cittadinanza per
imparare a diventare consapevoli cittadini del futuro ed infine, una volta tornati in aula, coinvolgere i propri compagni ed insegnanti.
Nello
specifico, in questo ultimo incontro, i ragazzi hanno potuto riflettere
sui diritti dell'infanzia attraverso il gioco, la collaborazione, la
lettura di alcuni articoli della Convenzione ONU sui Diritti
dell'Infanzia approvata proprio il 20 novembre 1989 ed il racconto di una bimba lavoratrice in Burkina Faso.
NOI FACCIAMO CLIL!!!
La classe I A Secondaria di Primo Grado alle prese con una lezione di geografia in lingua inglese!
Gli allievi delle classi Prime della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno vissuto un'esperienza molto particolare: in collaborazione con Aurea Signa sono stati in visita al Teatro Regio Torino e all'Officina della Scrittura. Hanno avuto modo di avvicinarsi al mondo del teatro, scoprendone i tanti lati nascosti al pubblico. Sono stati poi guidati all'ascolto di brani di varia provenienza: dal gregoriano ai giorni nostri. Infine si sono cimentati in un laboratorio di scrittura musicale: con l'utilizzo di pennini a punta, punta tronca e piume, hanno riprodotto note sul pentagramma.
Sabato 10 novembre famiglie e docenti di tutti i plessi della scuola
Paritaria hanno vissuto, insieme alla comunità delle suore, un
pomeriggio di festa in occasione della Castagnata. Tante le occasioni di
divertimento proposte: l'esibizione del coro, diretto dalla maestra
Gabriella; i giochi per i più piccoli, animati dagli animatori del
centro estivo; la "DiscoMedie", per gli allievi della scuola Secondaria e
poi le castagne, la cioccolata calda, la gara di torte... tutte scuse
buone per stare insieme e crescere sempre di più nella collaborazione e
nella condivisione dei valori promossi dalla nostra scuola.
Il 22 ottobre i bimbi dell'ultimo anno della Materna e gli allievi della
classe Prima (scuola Primaria) hanno partecipato a Valdocco alla
giornata loro dedicata all'interno della Settimana della Scuola. Hanno
avuto modo di ascoltare e incontrare il nostro Vescovo, Cesare Nosiglia,
e di riflettere, giocando, sul tema della pace.
Gita a Torino con la 2A delle medie al Centro Congressi S. Volto per la settimana della scuola.
Progetto sulla Pace: "per fare la pace bisogna fare la guerra dentro se stessi".
Venerdi 26 ottobre, le classi prime della scuola secondaria di primo
grado e le quinte della scuola primaria hanno condiviso un momento di
riflessione sul tema della pace. Lo spunto è stato fornito da uno
scambio di letture, poesie, articoli e dall'osservazione di alcune
immagini che hanno permesso ai ragazzi di capire che la pace nel mondo
è possibile solo se si incomincia ad affrontare e risolvere i piccoli
conflitti quotidiani. Al termine, ognuno ha riportato su un cartellone
un breve pensiero personale.
Dopo una lezione di storia sulle monete romane come simbolo del potere
dell'imperatore, i ragazzi della classe 1 A della scuola secondaria di
primo grado hanno provato ad inventare una propria moneta, nel
tentativo di raccontare qualcosa di se stessi.
4 ottobre gita di continuità.
A
meno di un mese dall'inizio della scuola i nostri allievi della classe
quinta (Primaria) e della classe prima (Secondaria di Primo Grado) hanno
vissuto una giornata di condivisione, divertimento, cultura e di
intensa spiritualità andando in gita al Duomo e al Palazzo Reale di
Torino. Hanno ammirato la restaurata Cupola del Guarini, riaperta dopo
21 anni dall'incendio del 1998, sono rimasti incantati dalle sale della
residenza dei Savoia e, complice una bellissima giornata di sole, hanno
giocato all'aria aperta in amicizia e allegria.
Esperimento di Scienze su densità e volume 1°A.
Anche quest’anno, avviate le attività didattiche, ci siamo ritrovati per celebrare la Santa Messa di apertura del nuovo anno scolastico. È un momento in cui genitori, allievi e insegnanti del Salotto e Fiorito si ritrovano per affidare l’intero nuovo anno scolastico a Gesù!
Per iniziare al meglio il nuovo anno scolastico, gli allievi della
classe 1 A secondaria di primo grado, con le prof.sse Valia e Di Vico,
hanno realizzato " il fiore dell'amicizia" perchè tutti i ragazzi
sono unici e speciali...ma insieme possono diventare un vero
capolavoro!
In questi primi giorni di scuola i ragazzi della 2 A secondaria, guidati dalle prof.sse Valia e Marini, hanno realizzato un cartellone sul tema dell'amicizia immaginando la scuola come un mare di amici!!!
Un nuovo anno ha inizio.
Sei pronto? Hai tutto? Libri, astuccio,
matite, pennarelli...?
Bisogna essere ben equipaggiati per affrontare al
meglio tutte le novità e le attività che stai per vivere.
Buon inizio! Ti auguriamo di scrivere sulla tua pagina bianca un arcobaleno di colori.
Giovedì 6 settembre 2018 è iniziato il nuovo anno scolastico per la
scuola primaria, con l'accoglienza dei nuovi allievi delle classi prime.